Roberto Beccaceci. Stile etica poetica
Giuseppe Lattante firma questa analisi musicale che dà conto delle opere di Roberto Beccaceci, protagonista assoluto nel panorama musicale contemporaneo. La musica del compositore anconetano parla di un distacco dal mondo, che non è però distacco dal tempo. E il tempo musicale, per lui, non è una metafora del destino: è un'immanenza delle cose. A questa visione, Beccaceci, giunge per vie interiori, mosso dalla convinzione che la musica trascende l'esistere, si radichi nell'essere e sia un vero e proprio stato di coscienza. Ma peculiarità della musica contemporanea in generale e quella di Beccaceci in particolare è quella di esigere un'esegesi, una spiegazione che ne illustri le chiavi di lettura. Ed è qui che si inserisce "Roberto Beccaceci, Stile, etica, poetica" di Giuseppe Lattante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:23 aprile 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it