Le rocce di Poudre d'Or - Nathacha Appanah-Mouriquand - copertina
Le rocce di Poudre d'Or - Nathacha Appanah-Mouriquand - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Mauritius
Le rocce di Poudre d'Or
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tutto ha inizio nel 1892, nell'India colonia britannica: con la prospettiva di un lavoro e di condizioni di vita migliori, centinaia di indiani sono reclutati dagli inglesi con l'inganno e spinti a raggiungere l'isola Mauritius, al di là dell'oceano. Storie di fuga molto diverse tra loro si intrecciano: quella dell'ingenuo giocatore di carte Badri, illuso di trovare scintillanti monete d'oro sotto le rocce; quella del giovane Vythee, alla ricerca del fratello partito anni prima; quella del contadino Chotty, sfruttato dal proprietario terriero del suo villaggio, di cui è debitore; quella della vedova di sangue reale Ganga che fugge il rogo. Dopo settimane in mare, ammassati nella stiva dell'Atlas, costretti a fronteggiare la fame, le malattie e la morte, approderanno nella tanto agognata isola Mauritius. Ma al loro arrivo, non troveranno né la terra verde e fertile né i facili guadagni che erano stati loro promessi, bensì un duro lavoro nelle piantagioni di canna da zucchero, agli ordini degli avidi proprietari terrieri francesi e dei loro spietati aguzzini. Questo è il drammatico esito della traversata sul "kala pani", "l'acqua nera": divenire la nuova razza di schiavi, quella che dopo l'abolizione ufficiale della schiavitù ha sostituito i neri. Nel villaggio di Poudre d'Or, sotto le cui rocce dure e sterili certo non giace l'oro, le vite degli indiani restano intrappolate fra il blu del cielo e il verde della canna da zucchero.

Dettagli

11 settembre 2006
147 p., Brossura
9788876417467

Conosci l'autore

Foto di Nathacha Appanah Mouriquand

Nathacha Appanah Mouriquand

1973, Mahébourg

Nathacha Appanah-Mouriquand è una giornalista e scrittrice mauriziana - nata in una famiglia tradizionale indiana - che vive in Francia da molti anni. È l'autrice di, tra gli altri, Le rocce di Poudre d'Or, Blue Bay Palace, Le nozze di Anna, L'ultimo fratello. Nel 2022 ha ricevuto il Prix de la langue française dell'Académie française per l'insieme della sua opera. La memoria fragile (Einaudi 2025) è stato selezionato per numerosi premi, tra cui il Prix Femina, il Prix Renaudot Essai, il Prix Médicis Essai, e ha vinto il Prix des Écrivains du Sud.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail