Roma bene di Carlo Lizzani - DVD
Roma bene di Carlo Lizzani - DVD - 2
Roma bene di Carlo Lizzani - DVD
Roma bene di Carlo Lizzani - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Roma bene
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Intorno al salotto della duchessa Silvia Santi, moglie dell'industriale Giorgio, ruotano personaggi in vista dell'aristocrazia, della finanza, della politica e del clero. Lo spiantato barone De Vittis, dopo aver rubato e ingoiato un gioiello, è costretto a restituirlo. La duchessa, per estorcere al marito 300 milioni, organizza un finto rapimento. Quasi tutti moriranno in mare durante una tragica crociera, mentre un commissario troppo zelante sarà messo a tacere con una promozione. Intorno al salotto della duchessa Silvia Santi, moglie dell'industriale Giorgio, ruotano personaggi in vista dell'aristocrazia, della finanza, della politica e del clero. Lo spiantato barone De Vittis, dopo aver rubato e ingoiato un gioiello, è costretto a restituirlo. La duchessa, per estorcere al marito 300 milioni, organizza un finto rapimento. Quasi tutti moriranno in mare durante una tragica crociera, mentre un commissario troppo zelante sarà messo a tacere con una promozione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1971
DVD
8023562002512

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2012
  • A&R PRODUCTIONS S.A.S.
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,85:1
  • speciale

Conosci l'autore

Foto di Senta Berger

Senta Berger

1941, Vienna

Attrice austriaca. Particolarmente portata per i ruoli di donna fatale rivisitati con ironia, esordisce giovanissima in parti secondarie e viene notata da R. Widmark che la convince a trasferirsi negli Stati Uniti per interpretare l’avventuroso Le vie segrete (1961) di P. Karlsson. In seguito alterna film hollywoodiani a impegni europei: lavora con un giovanissimo W. Wenders e, in Italia, con D. Risi (Operazione San Gennaro, 1966), L.F. D’Amico e altri, in ruoli di donna fascinosa e spregiudicata. Con gli anni dimostra più convincenti doti d’interprete drammatica, come la morbosa amante di Ritratto di borghesia in nero (1978) di T. Cervi.

Foto di Vittorio Caprioli

Vittorio Caprioli

1921, Napoli

Attore e regista italiano. Apprezzato interprete teatrale degli anni ’50, è presto reclutato dal cinema per le sue spiccate doti di caratterista. Lavora fra gli altri con Totò e si ritaglia significative apparizioni in Il generale Della Rovere (1959) di R. Rossellini, Zazie nel metrò (1960) di L. Malle e Le voci bianche (1964) di P. Festa Campanile. Negli anni ’70 e ’80 interpreta, in ruoli di supporto, decine di film, soprattutto polizieschi all’italiana e commedie commerciali, sempre con consumato mestiere. Il suo ultimo film è Il male oscuro (1989) di M. Monicelli. Da regista firma sei opere fra cui Parigi o cara (1962) e Splendori e miserie di Madame Royale (1970), graffiante e amara storia di omosessuali con uno strepitoso U. Tognazzi en travesti molto prima dei fasti di Il vizietto (1978)...

Foto di Franco Fabrizi

Franco Fabrizi

1926, Cortemaggiore, Piacenza

"Attore italiano. Formatosi nel teatro (lavora anche per L. Visconti) e soprattutto nella rivista dell’immediato dopoguerra, si afferma in I vitelloni (1953) di F. Fellini, in cui (pur doppiato da N. Manfredi) delinea il personaggio del bel seduttore sfaccendato e fanfarone, dai tratti candidi e insicuri, al quale resterà legato per sempre. La romana (1954) di L. Zampa e Il bidone (1955) ancora di Fellini ne rivelano le interessanti doti drammatiche. In seguito le sue interpretazioni si dividono tra commedie un po’ esili, dallo scarso rilievo psicologico, come Mariti in città (1957) di L. Comencini o Costa azzurra (1959) di V. Sala, e opere più impegnative, come i film di P. Germi Signore e signori (1965) e Le castagne sono buone (1970). Gli anni ’70 e ’80 lo vedono alle prese ora con film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail