Roma nel piatto 2019. Il punto di vista critico sulla ristorazione del Lazio
Uno non vale uno. Questa la ferma convinzione che sta alla base di "Roma nel piatto", una guida realizzata da ispettori formati in grado di cogliere il dettaglio nella proposta dei ristoranti, visitati in forma rigorosamente anonima, pagando il conto. Un approccio decisamente diverso dalla bassa risoluzione imposta dal web, dove improvvisati recensori dal palato foderato di amianto e dalla penna incerta si danno battaglia a suon di bit per dire la loro sui ristoranti, forti del bagaglio di competenze acquisito in serate trascorse a guardare Masterchef. Lontano pure dal mondo prezzolato delle cene stampa e dei redazionali mascherati da articoli di approfondimento, delle recensioni fatte per telefono accogliendo come oro colato il racconto di chi invece dovrebbe essere valutato in modo serio. In questa guida troverete circa 300 schede che hanno l'ambizione di fornire un quadro accurato della ristorazione del Lazio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:12 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it