In questo breve testo l’autrice, che fu scrittrice e anche educatrice, ci racconta, attraverso la storia degli abitanti di un piccolo villaggio nel Michigan, come una scena reale possa diventare un’ispirazione per il disegno di una cartolina natalizia. Questo semplice dono racchiude, infatti, un frammento di vita perché gli elementi che compongono il disegno ritraggono un interno domestico con gli oggetti che lo caratterizzano e le persone che lo abitano e, inoltre, i versi scritti costituiscono un’espressione dello spirito natalizio con la loro riflessione sulla necessità di aprire il proprio cuore e, idealmente, la propria casa per accogliere chiunque soprattutto nel giorno di Natale e di valorizzarlo, in ogni modo, al meglio. E proprio la cartolina raggiunge destinatari che ritornano al loro luogo d’origine, dal quale si erano allontanati, riappacificati nei loro sentimenti, e dimostrando, così, che lo spirito del Natale può essere fonte di bene e speranza.
La romanzesca storia di una cartolina natalizia
"La romanzesca storia di una cartolina natalizia" (1916) venne pubblicata dall'autrice americana Kate Douglas Wiggin negli anni della maturità. La vicenda è incentrata sugli effetti che un paio di cartoline natalizie producono su alcuni abitanti di una piccola comunità quacchera; una di esse in particolare contribuirà a cambiare radicalmente le sorti e la vita dei protagonisti di questa toccante storia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miry82 07 gennaio 2025Una cartolina natalizia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it