Il romanzo di Thelma Jordon di Robert Siodmak - DVD
Il romanzo di Thelma Jordon di Robert Siodmak - DVD - 2
Il romanzo di Thelma Jordon di Robert Siodmak - DVD
Il romanzo di Thelma Jordon di Robert Siodmak - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il romanzo di Thelma Jordon
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Per ereditare in fretta, una donna uccide, con l'aiuto dell'amante, una vecchia e ricca zia ma, innamoratasi di un giovane avvocato che usa come pedina del suo intrigo, decide di sbarazzarsi anche del complice, diventato estremamente scomodo.

Dettagli

1949
DVD
8032853372586

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,37:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Barbara Stanwyck

Barbara Stanwyck

1907, New York

"Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice statunitense. Interprete fra le più note del cinema hollywoodiano degli anni '30 e '40, dotata di non eccelso talento ma di solido professionismo, ottiene i primi successi diretta da F. Capra (Femmine di lusso, 1930; La donna del miracolo, 1931; Proibito, 1932), per poi brillare in L'amaro tè del generale Yen (1933) e Arriva John Doe (1941). Recita con tutti i più grandi registi hollywoodiani, mostrandosi a proprio agio nei melodrammi, nelle commedie e nei noir, sempre imponendo il suo notevole carattere interpretativo che tratteggia un energico e dirompente modello femminile. Nella sua sterminata e fortunata filmografia spiccano Amore sublime (1937) di K. Vidor, La via dei giganti (1939) di C.B. DeMille, Colpo di fulmine (1941) di H. Hawks, Lady Eva (1941)...

Foto di Wendell Corey

Wendell Corey

1914, Dracut, Massachusetts

"Attore statunitense. Ambiguo e violento in La furia del deserto di L. Allen (1947), è un comprimario vigoroso, destinato a sostenere suspense a orologeria (Il terrore corre sul filo, 1948, di A. Litvak), o protagoniste fatali (Il romanzo di Thelma Jordon, 1949, di R. Siodmak) e nevrotiche (Sola col suo rimorso, 1950, di V. Sherman), o regie opache (Non siate tristi per me, 1950, di R. Maté). A proprio agio nel western psicologico (Le furie, 1951, di A. Mann) come nel melodramma di denuncia (Il grande coltello, 1956, di R. Aldrich), è poco fortunato nei ruoli da protagonista (Uniti nella vendetta, 1950, di G. Douglas; La casbah di Honolulu, 1954, di J.H. Auer). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail