Una lettura imperdibile per chi è abituato a identificare Isaac Asimov solo (si fa per dire) come padre della robotica e maestro della letteratura fantascientifica. Il "nostro" si è infatti cimentato con immensa abilità anche nel genere mistery: questo è il suo romanzo più celebre. Quattro giornate per risolvere l'enigma che ruota attorno all'omicidio di uno scrittore durante una fiera del libro. Un pacchetto misterioso, intrighi e gelosie dell'ambiente editoriale, alberghi di lusso, storie d'amore e lo stesso Asimov, personaggio del romanzo, tra i possibili colpevoli.
Non è necessario essere appassionati di fantascienza per sapere che Isaac Asimov è stato il re di questo genere letterario. Eppure non si è dedicato solo a robot e viaggi interstellari: nella sua sterminata produzione (ha pubblicato circa cinquecento titoli!) c'è spazio per saggi, racconti per ragazzi, critica letteraria. E gialli, splendidi gialli. Narrati in modo intrigante, tutti basati sulla logica e la deduzione, i suoi romanzi polizieschi mettono alla prova l'intelligenza del lettore con un pizzico di ironia. Come in questo caso: ambientato in una fiera del libro, tra autori, lettori, editori, "Rompicapo in quattro giornate" mette in scena tra i personaggi - e possibili colpevoli! - proprio lo stesso Asimov. Tutto inizia quando un misterioso pacchetto viene inviato alla stanza 1511 del grande albergo che, tra conferenze, incontri e pranzi, ospita il congresso dell'American Booksellers Association. Di lì a poco verrà scoperto un cadavere e a indagare viene chiamato il sagace Darius Just, scrittore di poca fortuna ma dotato di grande acume, che in soli quattro giorni dovrà venire a capo della spinosa questione.
Venditore:
Informazioni:
Rompicapo in quattro giornate [Paperback] Asimov, Isaac and Mammana Gislon, Maria
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GRAZIANO TEMPESTI 15 maggio 2016
-
è il primo libro giallo che leggo di Asimov, e dopo averlo letto ho subito pensato che è meglio che continui a leggere quelli di fantascienza. non voglio criticare uno dei miei autori preferiti, ma la trama è un po' troppo semplice. però i personaggi sono fantastici, Darius Just, il protagonista, è simpaticissimo. una pagina tirava l'altra, non vedevo l'ora di leggere come sarebbe andato a finire; sono rimasta delusa dal finale e dalle dimaniche (movente, colpevole, ecc). è comunque imperdibile per chi ama Asimov.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it