Ruggero Passarini: tasti e bottoni, quante emozioni! Storia delle orchestre alla Filuzzi
Un cristallino omaggio a meravigliosi musicisti che hanno traghettato la musica popolare emiliana fino all’affermazione straordinaria della Filuzzi, vero leitmotiv e strenua passione musicale imperante nelle sale da ballo di Bologna e provincia. Da Augusto Migliavacca a Tienno Pattacini, fino a Leonildo Marcheselli, Carlo Venturi e Ruggero Passarini, il protagonista di queste pagine, al quale viene dedicato ampio spazio e che resta l’anima stessa del ballo alla Filuzzi. Naturalmente non sono dimenticati gli altri gloriosi musicisti che hanno reso Bologna capitale e regno del gettonatissimo ed elegante stile “luzziano”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:24 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it