RuPaul e le altre. I primi 10 anni di RuPaul's Drag Race e l'ultimo secolo di vita queer - Tom Fitzgerald,Lorenzo Marquez - copertina
RuPaul e le altre. I primi 10 anni di RuPaul's Drag Race e l'ultimo secolo di vita queer - Tom Fitzgerald,Lorenzo Marquez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
RuPaul e le altre. I primi 10 anni di RuPaul's Drag Race e l'ultimo secolo di vita queer
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una guida definitiva al mondo di RuPaul's Drag Race e al suo impatto sulla cultura contemporanea.

Drag Race non è solo il programma televisivo più queer che si sia mai visto, è anche un gigantesco fenomeno culturale e un museo di storia artistica e sociale: quasi ogni aspetto del reality che ha consegnato l'arte del drag al grande pubblico si ispira infatti a una qualche tradizione, evento storico o personaggio leggendario della comunità LGBTQ. RuPaul e le altre ricostruisce queste fonti nel dettaglio. Ogni capitolo prende in esame un elemento chiave dello show – dalla Werk Room allo Snatch Game, passando per la Pit Crew e il salotto di Untucked – e lo scompone nei minimi dettagli, creando un prezioso archivio di riferimenti, celebrando figure leggendarie (e spesso dimenticate) e scattando, in vero spirito RuPaul's Drag Race, un'istantanea in tempo reale della vita queer contemporanea. Questo libro racconta da dove viene il programma, come è nato e quali sono le sue innumerevoli fonti d'ispirazione. È una vera e propria enciclopedia di riferimenti artistici, culturali, politici e storici lunga un secolo di vita LGBTQ, organizzata con passione da due esperti di cultura pop e fan accaniti del programma: il reality più radicale in circolazione diventa qui la mappa per ripercorrere le pietre miliari della storia e della cultura queer, celebrando chi in ogni epoca ha sfidato le convenzioni per esprimersi senza compromessi. È una miniera di informazioni per i fan più sfegatati ma anche una guida che ci svela le sorprendenti ramificazioni di un'arte antica che ha conquistato il grande pubblico. Perché l'identità è un gioco, o come direbbe la titolare del programma: «We're all born naked and the rest is drag».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

28 ottobre 2021
300 p., Brossura
9788855056083

Valutazioni e recensioni

  • Ivan_
    Un po' clickbait

    Per carità, parla anche di Dragrace e delle sue implicazioni nel mondo queer, ma in quel "e le altre" ci sono racchiusi una serie di riferimenti ad altr* importanti protagonist* della storia queer del Novecento

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it