Rupi del vino. Con DVD - Ermanno Olmi - copertina
Rupi del vino. Con DVD - Ermanno Olmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rupi del vino. Con DVD
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo "Terra Madre", un maestro del cinema italiano torna a confrontarsi con un paesaggio, un territorio, la pratica e la poesia di un antico lavoro dell'uomo. "Rupi del vino" è il più recente film di Ermanno Olmi e racconta, in un'ora di immagini fluide, testimoniali e narrativamente dense, le vigne della Valtellina: dalla costruzione dei muri a secco dei loro terrazzamenti, esempi di architettura primitiva e sapiente che asseconda il paesaggio senza violarlo, ai tempi lunghi della preparazione delle viti, della maturazione dei grappoli, del raccolto che porterà alla produzione di vini pregiati. Il percorso delle immagini è contrappuntato da due 'voci' singolari: il Mario Soldati autore dello splendido memoir di viaggio "L'avventura in Valtellina", e Pietro Ligari, settecentesco pittore e architetto, che considerava tuttavia l'agricoltura come "superiore ad ogni altr'arte, niuna riservata"... Un documentario di limpido umanismo, un racconto e un atto d'amore: con "Rupi del vino" Olmi rende omaggio a una 'viticoltura eroica', esempio vivo di rapporto positivo con l'ambiente, di sapienza agricola, di capacità produttiva, di una vera cultura del vino e di valorizzazione di un patrimonio naturale. Un esempio così vivo che i vigneti terrazzati del valtellinese sono oggi tra i candidati al riconoscimento Unesco quali Patrimoni Mondiali dell'Umanità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

42 p., ill.
9788895862149

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Olmi

Ermanno Olmi

1931, Bergamo

Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001), Il villaggio di cartone (2011). Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.Olmi è stato anche autore di alcuni libri a carattere variamente autobiografico, fra i quali ricordiamo Ragazzo della Bovisa (2004), L'apocalissi è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro (2014) e Il primo sguardo (Bompiani 2015). Nel 2013 Piemme ha pubblicato il suo saggio Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it