Sa morte secada
Sul finire degli anni Sessanta, in una Sardegna in piena trasformazione, il nuovo che avanza si scontra con l'arcaicità di un mondo in agonia. L'omicidio di un bambino, il cui cadavere sarà "esposto" all'aperto come in un barbaro rito, assurge a simbolo di questo passaggio. E simboli sono anche le sorelle Natalia e Costantina Frau: una di quel nuovo divorante, l'altra di quel vecchio che si lascia divorare. Il maresciallo dei carabinieri Carmine Dioguardi, che investiga sul delitto, è un uomo pieno di cliché e di pregiudizi che considera la Sardegna una specie di confino. Le indagini, in un complesso intreccio di sentimenti e passioni, porteranno Dioguardi a incontrare personaggi ambigui e sfaccettati.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it