Sabbia
Lo stile asciutto e denso, l'analisi dei personaggi lucida e ostinata, la conclusione inattesa e proiettata in un futuro oscuro eppure imprevedibilmente aperto, l'ipotesi dell'"eutanasia" come espressione di illusoria pietà, fanno di questo romanzo un'opera connotata da richiami più esplicitamente psicoanalitici rispetto alle altre dell'autore. La protagonista si racconta in prima persona e, fra memorie e presenti riflessioni, si muove verso la trasformazione totale di sé attraverso l'incontro con un uomo che per la prima volta sente di amare ma che, fatalmente, perderà. Una storia d'amore impossibile e incomprensibile dove il sentimento si scontra con la necessità di "cancellare la vita stessa" per esprimere tutta la propria razionalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it