L'autore racconta l'itinerario geografico, culturale e spirituale che lo ha condotto a prendere parte al pellegrinaggio al Golden Rock come un percorso di conoscenza di una spiritualità dai connotati unici. Il cammino del pellegrinaggio si svolge di pari passo a quello interiore, teso a ricostruire le radici comuni delle forme di espressione della religiosità che avvicinano Oriente e Occidente. Ma qual è la ragione profonda che attira uno spirito laico verso queste manifestazioni religiose? Questo libro si propone anche di cercare una risposta a questo interrogativo. La rivelazione è affidata alle umili vesti di un anziano sayadaw sull'aereo di Mandalay, che svela all'autore il senso profondo del pellegrinaggio per i birmani, inteso come "meditazione in cammino". È qui che Vittorio Paraggio individua l'essenza della spiritualità birmana, che ha nella meditazione la sua forma di espressione più alta ma anche più duttile, non avendo bisogno di luoghi o di forme speciali. La "meditation in the way" sarà per l'autore anche la way of meditation, un pellegrinaggio tutto interiore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it