Il Salone presenta: Albert Camus - Annalena Benini,Leila El Houssi,Goffredo Fofi,Yasmina Melaouah - ebook
Il Salone presenta: Albert Camus - Annalena Benini,Leila El Houssi,Goffredo Fofi,Yasmina Melaouah - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il Salone presenta: Albert Camus
Scaricabile subito
Omaggio
Omaggio
Scaricabile subito

Descrizione


Nel discorso d'accettazione del Nobel per la Letteratura, nel 1957, Albert Camus disse che se ogni generazione si crede destinata a rifare il mondo, il compito della propria era quello di impedire che si distruggesse. Aggiunse anche che per uno scrittore sforzarsi di comprendere è più importante di giudicare, che il rifiuto della menzogna e la resistenza all'oppressione sono alla base di questo mestiere e che ogni artista si forma in un rapporto perpetuo tra sé e gli altri, "a metà strada fra la bellezza di cui non può fare a meno e la comunità dalla quale non si può staccare". Il dialogo tra Albert Camus e la sua comunità di riferimento non si è mai interrotto, per nostra fortuna, si rinnova anzi a ogni nuova generazione. Con "Il Salone presenta Albert Camus" inizia la collaborazione tra Salone Internazionale del Libro di Torino e Rakuten Kobo: un eBook che raccoglie le trascrizioni complete degli interventi di Alessandro Piperno, Yasmina Melaouah, Annalena Benini, Leila El Houssi, Evelina Santangelo e Goffredo Fofi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230004856023

Conosci l'autore

Foto di Annalena Benini

Annalena Benini

1975, Ferrara

Annalena Benini è giornalista e scrittrice, laureata in legge, dal 2001 al Foglio, dove scrive di cultura, persone, storie e per il quale dirige la rivista culturale Review, cura la rubrica di libri Lettere rubate e l’inserto Il Figlio. Ha pubblicato La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura (Rizzoli, 2018). Per la Rai ha scritto e condotto i programmi televisivi Romanzo italiano e Pietre d'inciampo. Per Einaudi ha curato l'antologia I racconti delle donne (2019) e pubblicato Annalena (2023). Nel 2023 è stata nominata direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino per il triennio 2024-2026 succedendo a Nicola Lagioia.

Foto di Goffredo Fofi

Goffredo Fofi

1937, Gubbio (PG)

Goffredo Fofi è stato un giornalista, saggista e critico cinematografico, letterario e teatrale italiano.«L'unica cosa che ho imparato io da quado ero bambino l'ho imparata dalla guerra, che ho visto e sofferto, è che bisogna lavorare in gruppo, che l'io è un impiccio, non un aiuto. La centralità dell'io è una truffa.» - Goffredo Fofi, LeusseinNeodiplomato alle Magistrali, nel 1955 sceglie di andare a lavorare in Sicilia con Danilo Dolci. Ha vissuto a Palermo, Torino, Parigi, Napoli e Milano. Ha diretto diverse riviste da "Quaderni Piacentini" a "Linea d'ombra" e "Lo straniero".Ha pubblicato numerosi saggi da "L'immigrazione meridionale a Torino" (1964) a "Capire il cinema" (1977), da "Dieci anni difficili" (1985) a "Pasqua di maggio" (1988),...

Foto di Yasmina Melaouah

Yasmina Melaouah

Yasmina Melaouah insegna Traduzione letteraria all’Istituto Interpreti e traduttori di Milano. Ha tradotto tra gli altri Patrick Chamoiseau, Fred Vargas, Colette, Jean Genet, Andrei Makine, Mathias Enard. Nel 2007, in occasione delle Giornate della traduzione di Urbino, ha ricevuto il premio per la traduzione del Centro Europeo per l’editoria. Per Feltrinelli traduce Daniel Pennac, di cui è considerata la “voce italiana”, Laurent Mauvignier, Alain-Fournier, Yasmine Ghata, Paul Smaïl, Philippe Jaenada, Martin Winckler, Yasmina Khadra, Véronique M. Le Normand, Daniel Picouly, Nina Bouraoui.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore