Salute e malattia. In rapporto a vicende umane e karmiche
Ogni malattia è assimilabile a una disarmonia, a uno squilibrio tra l'uomo interiore e quello esteriore. Nelle conferenze di Rudolf Steiner raccolte in questo volume vengono chiarite l'essenza delle forme di malattia e le cause della malattia in rapporto all'intero uomo e al karma. Viene indagato come malattia, salute, guarigione ed anche esito fatale della malattia siano parte dell'esistenza umana e possano contribuire alla nostra evoluzione. In questo senso la malattia giunge a definirsi ciò attraverso cui l'individuo trasforma se stesso in un essere sano: nella guarigione e persino nella morte, infatti, la malattia tende a superare se stessa e produce la guarigione non come qualcosa di estraneo alla persona, ma come una forma di salute che si genera dall'essenza stessa dell'uomo, in armonia con il suo essere. "Non serve istruire semplicemente dei medici che sappiano che tal medicina serve per tal malattia, tal altra medicina per tal altra malattia. Dobbiamo rendere l'intera vita più sana."
Venditore:
Informazioni:
Salute e malattia. In rapporto a vicende umane e karmiche Steiner, Rudolf and Mazza, M.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it