Samuel Fuller Collection di Samuel Fuller
Samuel Fuller Collection di Samuel Fuller
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Samuel Fuller Collection
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Bacio perverso
Titolo originale: The Naked Kiss
Regia: Samuel Fuller
Interpreti: Constance Towers;Anthony Eisley;Virginia Grey;Betty Bronson;Patsy Kelly;Michael Dante
Paese: Stati Uniti
Anno: 1964
Descrizione: Una prostituta decide di cambiare vita e diventare infermiera, ma quando viene coinvolta in un delitto è costretta a rivelare il proprio passato.
Supporto: DVD
Durata: 93
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Area 2

Il corridoio della paura
Titolo originale: Shock Corridor
Regia: Samuel Fuller
Interpreti: Peter Breck;Constance Towers;Gene Evans;James Best;Hari Rhodes;Larry Tucker
Paese: Stati Uniti
Anno: 1963
Descrizione: Un reporter, per indagare su un assassinio in manicomio, si finge un maniaco sessuale e si fa internare. Conoscerà un gruppo di malati mentali che lo aiuteranno nelle indagini. Nel frattempo la sua ragazza, preoccupata per lui per alcuni suoi comportamenti anomali, tenta di farlo uscire dall'ospedale.
Supporto: DVD
Durata: 101
Area 2

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Samuel Fuller Collection (2 DVD) / STATO: USATO OTTIME CONDIZIONI / NOTE: Fuori Catalogo

Dettagli

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Samuel Fuller

Samuel Fuller

1911, Worcester, Massachusetts

Propr. S. Michael F., regista statunitense. I suoi anni giovanili sembrano materiale ideale per un film: vagabondo per le strade d'America, reporter di cronaca nera dallo stile incisivo, soldato in Nordafrica e in Europa durante il secondo conflitto mondiale. Esordisce nella regia solo nel 1949 con Ho ucciso Jesse il bandito (1949), western atipico, percorso da fremiti omoerotici, che lascia il pubblico sconcertato. Con Corea in fiamme (1950) e I figli della gloria (1951) affronta il genere bellico senza ipocrisie e timidezze, mostrando la guerra in tutta la sua illogica violenza. Che si cimenti con un film di guerra o un poliziesco, F. – quasi sempre autore delle proprie sceneggiature – si mantiene fedele all'idea del set come un campo di battaglia, aggredendolo con uno stile energico e audace,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it