Sangue sul sole (DVD) di Frank Lloyd - DVD
Sangue sul sole (DVD) di Frank Lloyd - DVD - 2
Sangue sul sole (DVD) di Frank Lloyd - DVD
Sangue sul sole (DVD) di Frank Lloyd - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sangue sul sole (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un giornalista americano, che lavora per un quotidiano di Tokyo negli anni ‘20, viene a conoscenza di un piano giapponese per dominare il mondo. Il servizio segreto nipponico comincia a perseguitarlo e nemmeno l’uccisione di un suo collega non lo scoraggia dal tentativo di avvisare gli Stati Uniti e quindi di smascherare l’organizzazione segreta che sta dietro al complotto.

Dettagli

1953
DVD
8023562015765

Informazioni aggiuntive

  • Cinema & Cultura, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di James Cagney

James Cagney

1899, New York

Attore statunitense. Dopo il debutto nel teatro leggero, soprattutto in qualità di ballerino, esordisce nel cinema nel 1930, divenendo ben presto uno degli interpreti più intensi ed emblematici di un genere allora emergente, il gangster-film. Agli inizi della Depressione le tesi dei gruppi newyorkesi di avanguardia militante influenzano la sua recitazione, specie nell'evocazione dello sfondo sociale che filtra in molti dei suoi personaggi, spesso oscillanti tra crudeltà, megalomania e nichilismo, come in Nemico pubblico (1931) di W. Wellman, Gli angeli con la faccia sporca (1938) di M. Curtiz, e nel più tardo La furia umana (1949) di R. Walsh. Per nulla irrigidito nei codici del gangster duro e spietato, si mostra invece attore versatile: affronta Shakespeare in Il sogno di una notte di mezza...

Foto di Sylvia Sidney

Sylvia Sidney

1910, New York

Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice statunitense. In teatro dal 1926 esordisce nel 1929 esaurendo negli anni ’30 il suo momento più fulgido. Volto tondo dagli occhi malinconici su un fisico minuto, è messa in luce dalla Paramount (Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian), divenendo protagonista in ruoli di coraggiosa proletaria vittima della propria condizione e delle circostanze, nel dramma a sfondo sociale (Una tragedia americana, 1931, di J. von Sternberg) e in ambientazioni popolari d’impianto realistico (Scena di strada, 1931) o teatrale (Strada sbarrata, 1937, di W. Wyler). Lasciata la casa nel 1935, dopo un’efficace trasferta nel thriller britannico (Sabotaggio, 1936, di A. Hitchcock) accompagna l’esordio hollywoodiano di F. Lang nel dramma di taglio espressionista (Furia, 1936)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it