Sanremo d'autore
“Sanremo d'Autore”, nuovo album della cantautrice milanese Patrizia Cirulli, è una rilettura di alcune canzoni che hanno partecipato nel tempo al Festival di Sanremo. Le canzoni scelte hanno in comune il fatto di essere arrivate ultime, penultime o essere state escluse dalle serate finali del Festival. Brani di grande bellezza che non hanno ricevuto adeguato riscontro in quel momento ma hanno poi incontrato il favore del pubblico diventando, in alcuni casi, dei successi straordinari. Una delle canzoni simbolo a tale proposito è “Vita spericolata” di Vasco Rossi che apre l'album nella versione strumentale accennata al pianoforte dal maestro Vince Tempera. Preziose collaborazioni arricchiscono questo particolare progetto. Patrizia duetta con Sergio Cammariere nel brano “Il tuo amore” di Bruno Lauzi. Sergio ha curato arrangiamento e produzione della canzone, rendendo al meglio il senso poetico e musicale del brano, con il suo riconoscibile stile pianistico e musicale. Le voci dei due artisti si intrecciano e si inseguono come un'onda per tutta la canzone. Altra importante collaborazione quella con Mario Venuti nel brano “Un altro posto del mondo”, scritto da Venuti e Kaballà. “Un altro posto nel mondo” è il primo singolo estratto dall'album, accompagnato da un video sognate ed evocativo. Vince Tempera accompagna Patrizia in una emozionante versione pianoforte e voce di “Ciao amore, ciao” di Luigi Tenco. Voce e pianoforte sono stati registrati insieme in diretta, come si faceva una volta. Patrizia ha saputo interpretare con personalità e versatilità i vari brani (così diversi fra loro) donando una nuova veste sonora, freschezza e profondità. Grandi musicisti suonano nel disco: Sergio Cammariere, Vince Tempera, Massimo Germini, Giorgio Cordini, Amedeo Ariano, Luca Bulgarelli, Andrea Di Cesare, Lele Battista, Niccolò Bodini, Joe Damiani, Pierpaolo Latìna, Danilo Vignola, Gianluca Sanza, Antonello Ruggiero, Rocco Sante Sabia.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it