Quando Agostino visse (IV secolo) la filosofia (la scienza della saggezza) aveva già mille anni alle spalle. Un millennio di ricerche, stimoli, interrogativi, dubbi intorno alla verità, dai presocratici a Socrate, da Platone ad Aristotele, a Epicuro, per non citare che alcuni dei nomi con cui il giovane Agostino si confrontò prima di mettersi in discussione attraverso la conversione. Lucien Jerphagnon costruisce intorno al tema della saggezza un ritratto di un pensatore cristiano capace come pochi altri di penetrare l'animo degli uomini.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it