A Santa Cecilia - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Henry Purcell,Georg Friedrich Händel,Nathalie Stutzmann,Lucy Crowe,Marc Minkowski,Les Musiciens du Louvre
A Santa Cecilia - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Henry Purcell,Georg Friedrich Händel,Nathalie Stutzmann,Lucy Crowe,Marc Minkowski,Les Musiciens du Louvre
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
A Santa Cecilia
Attualmente non disponibile
45,50 €
45,50 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
3 novembre 2009
0822186051832

Conosci l'autore

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Foto di Henry Purcell

Henry Purcell

1659, Londra

Compositore inglese. Figlio di un musicista, fu dapprima cantore nella cappella reale. Nel 1673, quando mutò la voce, divenne aiutante del custode degli strumenti di Carlo ii. Nel 1677 fu nominato compositore per i «violini del re», nel 1679 organista dell'abbazia di Westminster, nel 1682 fra gli organisti della cappella reale. La sua prima opera pubblicata fu una serie di sonate a tre (Sonatas of three parts, 1683). I suoi incarichi ufficiali continuarono sotto Giacomo ii e Guglielmo iii. Fu sepolto nell'abbazia di Westminster. La musica teatrale. P. incominciò a scrivere musiche di scena nel 1680, ma la maggior parte della sua musica per il teatro fu composta negli ultimi anni della sua vita, dal 1690. Il suo contributo alle singole opere fu di tipo assai vario: in certi casi scrisse soltanto...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Hail!Bright Cecilia/Symphony
Play Pausa
2 Hail!Bright Cecilia/"Hail!Bright Cecilia!"
Play Pausa
3 Hail!Bright Cecilia/"Hark,Each Tree"
Play Pausa
4 Hail!Bright Cecilia/"Tis Nature's Voice"
Play Pausa
5 Hail!Bright Cecilia/"Soul Of The World"
Play Pausa
6 Hail!Bright Cecilia/"Thou Tun'st This World"
Play Pausa
7 Hail!Bright Cecilia/"With That Sublime Celestial Lay"
Play Pausa
8 Hail!Bright Cecilia/"Wond'rous Machine"
Play Pausa
9 Hail!Bright Cecilia/"The Airy Violin"
Play Pausa
10 Hail!Bright Cecilia/"In Vain The Am'rous Flute"
Play Pausa
11 Hail!Bright Cecilia/"The Fife And All The Harmony Of War"
Play Pausa
12 Hail!Bright Cecilia/"Let These Amongst Themselves Contest"
Play Pausa
13 Hail!Bright Cecilia/"Hail!Bright Cecilia!"
Play Pausa
14 A Song For St. Cecilia's Day/Overture:Larghetto e staccato-Allegro-Min
Play Pausa
15 A Song For St. Cecilia's Day/"From Harmony"
Play Pausa
16 A Song For St. Cecilia's Day/"When Nature"
Play Pausa
17 A Song For St. Cecilia's Day/"From Harmony"
Play Pausa
18 A Song For St. Cecilia's Day/"What Passion Cannot Music Raise"
Play Pausa
19 A Song For St. Cecilia's Day/"The Trumpet's Loud Clangor"
Play Pausa
20 A Song For St. Cecilia's Day/March

Disco 2

Play Pausa
1 A Song For St. Cecilia's Day/"The Soft Complaining Flute"
Play Pausa
2 A Song For St. Cecilia's Day/"Sharp Violins Proclaim"
Play Pausa
3 A Song For St. Cecilia's Day/"But Oh!What Art Can Teach"
Play Pausa
4 A Song For St. Cecilia's Day/"Orpheus Could Lead"
Play Pausa
5 A Song For St. Cecilia's Day/"But Bright Cecilia"
Play Pausa
6 A Song For St. Cecilia's Day/"As From The Pow'r Of Sacred Lays"
Play Pausa
7 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Kyr
Play Pausa
8 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Kyr
Play Pausa
9 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Kyr
Play Pausa
10 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
11 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
12 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
13 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
14 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
15 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
16 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
17 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Glo
Play Pausa
18 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Cre
Play Pausa
19 Missa Cellensis in honorem Beatissimae Virginis Mariae,Hob. XXII:5/Cre
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail