Santa Severa. Mosaico storico
Mosaico storico. Una ricostruzione appassionata che poggia su di una solida base documentaristica che poco indugia nella fantasia narrativa. Una ricostruzione paziente, tessera dopo tessera, del mosaico di Santa Severa. Una ricerca che risale alle radici del remoto, paradossalmente più noto del passato prossimo. Un lavoro d’incastro che riscopre il volto di Santa Severa celato dai veli brumosi del tempo. In particolare, un mondo contadino fluttuante, innestato nella realtà dell’Agro Romano, con le sue tradizioni, verità e problemi sociali. Una Santa Severa bellissima e canora nelle primavere fonte, d’estate opulenta di messi ma sofferente per la « mala aria », nuovamente splendida negli autunni color rosso ed oro, paludosa e pressoché deserta durante i lunghi inverni, l’occhio preoccupato sempre rivolto al mare nel timore atavico delle vele saracene. Un mosaico che ricompone lo scorrere degli anni fino alle origini del nuovo abitato, di questa realtà attuale, così diversa, piena di vita e di bellezza: una gemma di elegante distacco dalla pur vicina città affaticata e asfittica. Santa Severa oggi: un luogo per riconoscersi uomini, dove respirando l’aria balsamica del mare, nella quiete delle vie che hanno il colore dei fiori si assapora il piacere della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it