Sapore è sapere. L'analisi sensoriale in cucina
Riconoscere i prodotti di qualità è il primo passo nella valutazione e nell'abbinamento dei cibi e per compierlo è necessario analizzare gli aspetti igienico-sanitari, nutrizionali e di adoperabilità degli alimenti e al tempo stesso affidarsi a una osservazione di tipo sensoriale, che rappresenta lo strumento di cui ognuno di noi si serve quotidianamente per giudicarli e sceglierli, tramite la stimolazione degli organi di senso, e che può essere anche utilizzata professionalmente. Grazie ad essa, infatti, è possibile descrivere oggettivamente le caratteristiche organolettiche di un prodotto nella sua interezza e confrontarlo con altri prodotti analoghi, perché (come ha scritto Muriel Barbery nel best seller L'eleganza del riccio) «una pietanza deve essere una gioia per la vista, per l'olfatto, per il gusto, certo, ma anche per il tatto, che così spesso orienta le scelte dello chef e ha il suo ruolo nella festa gastronomica».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows