Sardegna da divorare
Un viaggio e un percorso. La riscoperta del cibo come punto di riferimento di una cultura alta, completa, conservatrice di quei valori più importanti per l'uomo. Il cibo, le sue ricette, i modi di preparazione che si tramandano da secoli, riscoperti e riproposti con ineguagliabile verve da chi è consapevole che l'alimento non deve servire esclusivamente a soddisfare il palato e lo stomaco. Il cibo è paradigma - o metafora - di un concetto e stile di vita. Alla base dell'esistenza stessa. In un mondo che sembra sempre più rincorrere falsi ideali di bellezza e miti edonistici ogni giorno più perversi, questo libro riconcilia il lettore con la buona tavola, con il desco imbandito dove si sorseggia il vino e ci si ciba non solo pensando al ventre ma anche all'anima. Ed allora ecco il percorso che si snoda tra colline, montagne e pascoli, alla ricerca di erbe, sapori, odori, ortaggi, carni, genuinamente prodotte e amorevolmente raccolte, dove ogni incontro con il "prodotto" naturale è propizio per indagare più a fondo su quello che eravamo e quello che siamo diventati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it