Sardegna in cucina
Il libro racconta le ricette della regione analizzando anche la sua storia e la sua cultura enogastronomica. L'autore parte dall'assunto che le quattro aree geografiche dell'isola hanno tradizioni culinarie differenti l'una dall'altra e che si conoscono i piatti più famosi mentre vengono ignorati quelli che - in realtà -rappresentano la vera anima gastronomica della Sardegna. "Sardegna in cucina" non è solo un libro di ricette arricchite dalle foto, ma comprende anche una parte dedicata ai prodotti tradizionali, agli ingredienti tipici e ai vini. Un libro che svela le vere ricette di molti piatti tradizionali. Le donne sarde, infatti, sono molto gelose dei propri segreti, soprattutto per quel che riguarda i dolci, e difficilmente rivelano le ricette reali e si divertono a dare dosaggi errati o a dimenticare qualche ingrediente. Antipasti e contorni, primi e secondi piatti di carne e di pesce, piatti unici, dolci e infine liquori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it