La Sardegna nuragica
Gli avvenimenti del grande periodo Nuragico dell'età del Bronzo, per meglio essere compresi, sono preceduti dalla disamina del periodo Neolitico e del Rame con la descrizione puntuale di tutte quelle culture che sono le antenate della più grande è conosciuta: quella Nuragica. Nella pubblicazione si descrive con dovizia di particolari il periodo nuragico con tutte le sue peculiarità che vanno dai primi Nuraghi a Galleria a quelli a pseudocupola, monotorri e Complessi, dai villaggi alle Tombe dei Giganti e Pozzi Sacri. Anche la ceramica e i bronzetti, caratteristici di questo periodo, sono puntualmente esaminati in modo esauriente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it