Sarti d'Abruzzo. Le botteghe di ieri e oggi protagoniste del vestire maschile. Ediz. inglese
Il libro ripercorre la storia della scuola sartoriale abruzzese specializzata nella moda maschile, che vanta origini ottocentesche ma che diventa "adulta" e riconoscibile negli anni venti del Novecento. Guido Vergani passa in rassegna i vari esponenti di questa tradizione, a cominciare da Domenico Caraceni a Ciro Giuliano, da Nazareno Fonticoli (1906-1981), fondatore della sartoria Brioni di Roma, a Sandro Porfirio, Tommaso Nobili, Adriano Pallini, Giovanni Donatelli... Nella seconda parte del volume l'autore si sofferma in particolare sulla sartoria Brioni, una delle più rinomate firme italiane della moda maschile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it