La Scala Della Follia (Restaurato In Hd) di Don Sharp - DVD
La Scala Della Follia (Restaurato In Hd) di Don Sharp - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La Scala Della Follia (Restaurato In Hd)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Narra di Edward Foster che ha ricevuto in eredità una casa in cui aveva nascosto due valigette contenenti 210.000 sterline. Nei primi giorni il ragazzo conosce il medico Ian Mendeville, l'avvocato Prescott dove dorme momentaneamente e la sorella del medico Sarah. La donna cerca di recuperare i soldi e quindi si finge interessata a lui. La casa è infestata da presenze oscure e Edward viene impossessato dallo spirito del deceduto Andrew Marr e rivive la sua vita. Il ragazzo rivive il momento della morte di Vittoria la moglie di Andrew e strangola Sarah, poi rivive la morte dei suoi figli e uccide Mendeville, solo l'avvocato Prescott sopravvive per l'intervento della polizia che era giunta appena in tempo. Dentro un armadio a muro, la polizia, rinviene i cadaveri di Sharon, Vittoria, dei bambini e le due valige piene di soldi.

Dettagli

1973
DVD
8057204798990

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 88 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano
  • Spot,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Jane Birkin

Jane Birkin

1946, Londra

Attrice inglese. Magra e vagamente androgina, con un’espressione profonda e atteggiamenti potenzialmente anticonvenzionali, piace a R. Lester che la chiama dai palcoscenici dei teatri londinesi per una piccola parte in Non tutti ce l’hanno (1965). M. Antonioni la convoca l’anno seguente per un’apparizione in Blow-up (1966). Trasferitasi in Francia, il sodalizio sentimentale e professionale con il musicista e regista «maledetto» S. Gainsbourg le conferisce notorietà come interprete ansimante e disinibita di una celebre canzone scritta dal marito, «Je t’aime moi non plus», divenuta poi leit-motif dell’omonimo film del 1975 diretto sempre da Gainsbourg. Con gli anni e dopo il pedaggio di svariati ruoli sexy, trova finalmente spazio...

Foto di Joan Collins

Joan Collins

1933, Londra

Attrice inglese. Esordisce a diciassette anni in un film di profilo piuttosto basso, Nuda ma non troppo (1950) di F. Launder, dopo aver frequentato la Royal Academy of Dramatic Art. Di bellezza prorompente, capace di una certa padronanza dei personaggi, dopo alcuni film in Gran Bretagna si trasferisce a Hollywood, dove recita nei generi più disparati, dal mitologico (La regina delle Piramidi, 1955, di H. Hawks) al drammatico (L’altalena di velluto rosso, 1955, di R. Fleischer), dalla commedia (Sesso debole, 1956, di D. Miller) allo spionistico (Spionaggio a Tokio, 1957, di R.L. Bren) e al western (Bravados, 1958, di H. King). Interpreta anche qualche film in Italia, come La congiuntura (1964) di E. Scola, L’amore breve (1969) di R. Scavolini, L’arbitro (1974) di L.F. D’Amico. Negli anni successivi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it