Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La scatola di cemento. Una documentazione drammatica della resistenza operaia contro lo strapotere del monopolio
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Breve storia della Savigliano - Politica produttiva e Consigli di gestione dopo la Liberazione - Assorbimento monopolistico e smantellamento della vecchia fabbrica - Resistenza operaia - La lotta per la rivalutazione salariale alla RIV. Situazione politica e riflessi sociali - Le Commissioni interne - La tecnica dell'annullamento fisico e morale dei militanti operai alla Mirafiori - Moloch monopolistico e solidarietà di classe. I ed.: agosto 1960. Collana "Nostro tempo". VIII piccolo/ 352/ brossura in cartoncino ruvido con grafica a colori e con un fotomontaggio in b/n al primo piatto che prosegue al dorso e in minima parte al quarto piatto (lo stabilimento RIV? - un cuscinetto a sfera - un ritratto di un operaio?). Stato buono (copertina polverosa - pagine brunite). Indice: Prefazione; A. A. - Una fabbrica in liquidazione - La scatola di cemento - Diario della Fiat Mirafiori. prima edizione . 352. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La scatola di cemento. Una documentazione drammatica della resistenza operaia contro lo strapotere del monopolio

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120228045
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail