Sensuale, superomistico, intriso di terra e memorie, dannatamente moderno. Il lavoro di Anne Rice ha dato nuova forma all'immaginario vampirico, rivoluzionando i cliché in voga due secoli fa e resi iconici dal lavoro di Stoker. La storia dei vampiri è la storia che custodisce il mondo, lontano dagli occhi degli uomini. Solo uno sa davvero, oltre l'antico Marius: Lestat. E, come si suole, sapere è avere una lama a doppio taglio. Un irriverente protagonista, abbastanza innamorato di sé stesso, che sa far divertire, emozionare, innamorare. Decisamente, una bella scoperta.
Scelti dalle tenebre. Le cronache dei vampiri
"Sono il vampiro Lestat. Sono immortale. Più o meno. La luce del sole, il calore di in fuoco intenso... ecco, potrebbero annientarmi. O forse no... Ora sono ciò che l'America chiama una superstar del rock." Lestat de Lioncourt è tra noi, oggi, musicista rock adorato da migliaia e migliaia di fan. Ma le origini della sua storia sono lontane, perse in un vortice di epoche e luoghi, di incontri, apparizioni e misteri. Da Parigi a Venezia, dalla Sicilia al Cairo, una traccia scarlatta ricorda il passaggio del vampiro Lestat... e la sua vita è una lunga avventura, di passione, di sangue, di piacere e di orrori. Questo libro ne racconta la storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Pia Dell'Omo 05 dicembre 2017
-
Edoardo Tomelleri 09 marzo 2017
Secondo eccezionale capitolo delle "Cronache dei Vampiri", il cui titolo originale, "The Vampire Lestat", è decisamente più azzeccato della versione italiana. La narrazione è affidata a Lestat che racconta la sua storia attraverso i secoli introducendo personaggi essenziali che aiutano il lettore a ricostruire la genesi dell'universo vampiresco della Rice. "Scelti dalle Tenebre" pone le basi per i successivi capitoli e, a mio parere, eguaglia se non addirittura supera "Intervista col Vampiro". Un libro eccezionale che consacra Anne Rice tra le migliori scrittrici del genere.
-
Martina Carrara 06 marzo 2017
Ero già rimasta affascinata dal mondo creato dall'autrice nel primo libro della saga, ma personalmente ho amato ancora di più questo secondo capitolo. Forse perché il personaggio di Lestat è ancora più interessante e complesso di come l'avevamo visto in precedenza, e la sua storia mi ha toccato e coinvolto con facilità, nonostante non sia mai scontata o noiosa. L'introspezione è curata meravigliosamente, così come la trama ed i misteri ci vengono presentati con una maestria unica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it