La scena aumentata. Indagine sull'impatto delle nuove tecnologie elettroniche nella arti performative
Partendo dalle teorie di Derrick de Kerckhove sull’estensione di corpo e mente tramite le tecnologie, il libro indaga le implicazioni storiche e contemporanee nel contesto teatrale. Attraverso un’analisi critica, esplora l’evoluzione delle tecnologie scenografiche e il loro impatto sulla percezione dello spettacolo. Oltre all’aspetto visivo, la riflessione si estende alle conseguenze sociologiche e psicologiche dell’uso creativo delle tecnologie, ridefinendo l’idea stessa di performance. Il filo conduttore è l’arricchimento della scena teatrale tramite strumenti digitali, analizzato sia in chiave teorica che attraverso casi concreti. Vengono esaminate compagnie e opere che, pur non appartenendo alla produzione più recente, hanno introdotto mutamenti radicali nel linguaggio scenico. L’analisi si completa con un approfondimento sulle metodologie digitali più diffuse e le strategie innovative per la creazione di scenografie interattive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it