Scia Scià - CD Audio di Enzo Gragnaniello,Dario Fo
Scia Scià - CD Audio di Enzo Gragnaniello,Dario Fo - 2
Scia Scià - CD Audio di Enzo Gragnaniello,Dario Fo
Scia Scià - CD Audio di Enzo Gragnaniello,Dario Fo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scia Scià
Disponibilità immediata
12,18 €
12,18 €
Disp. immediata

Descrizione


Ristampa rimasterizzata del disco uscito nel 2005. Un importante tributo alla cultura e all'artista : Dario Fo, Enzo Gragnaniello, le Nuove Nacchere Rosse, Nello Daniele e lo storico Nino Leone per un progetto multimediale in onore di Scià Scià, Salvatore Alfuso, fondatore dell'ensemble politico-musicale Nacchere Rosse, scomparso nel 1981 a soli 35 anni Ho accettato di partecipare al progetto un po' per gioco e un po' per necessità», racconta Fo, «conobbi Scià Scià e le Nacchere Rosse nel 1977, all' epoca in cui giravo con il mio spettacolo "Mistero buffo". Mi è parso giusto recuperare la memoria di quel periodo stupendo che abbiamo vissuto insieme. Si tratta di musica popolare colta: non perché chi la suona è un Intellettuale, ma perché in questo caso il popolo dimostra tutta la sua cultura». Gragnaniello firma la produzione artistica del cd, in cui esegue insieme a Fo "' A Flobert", vertice del folk politico anni Settanta: «Mi ha sempre affascinato la cultura dell'entroterra vesuviano, la memoria arcaica che vive in quelle voci. Scià Scià era analfabeta, quando scriveva una canzone aveva bisogno di dettarla. Ma era un poeta e un trascinatore». L' organizzatore Enzo La Gatta ricorda che «in questo progetto non ci sono soldi pubblici, tutto nasce dalla volontà e dall' entusiasmo. E non credo succeda tutti i giorni che un premio Nobel si esibisca gratis insieme a un gruppo di operai».

Dettagli

9 dicembre 2016
8019991880814

Conosci l'autore

Foto di Enzo Gragnaniello

Enzo Gragnaniello

1954, Napoli

Enzo Gragnaniello nasce a Napoli a vico Cerriglio, il vicolo più stretto di tutta Napoli. Passa l'adolescenza tra i vicoli del quartiere Porto, facendo fin da piccolo i più svariati lavori: da garzone di pasticceria, ragazzo del bar, "attrazione vivente" di una bancarella di blue jeans. Compone le prime canzoni a 18 anni, sono canzoni d'amore e di rabbia, ma ciò che non manca mai, anche nelle storie più disperate è la speranza e la personalissima interpretazione. Nel 1977 forma il gruppo "Banchi Nuovi", nome legato a una delle realtà più dure che Napoli ha sempre vissuto, la disoccupazione. Banchi Nuovi è infatti il nome del comitato dei Disoccupati Organizzati di cui Enzo faceva parte. Enzo fonda questo gruppo allo scopo di avvicinarsi,...

Foto di Dario Fo

Dario Fo

1926, Leggiuno Sangiano, Varese

Attore e autore teatrale italiano. Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.Dopo gli studi all’Accademia di Brera e le prime prove di teatro-cabaret (Il dito nell’occhio, 1953), ha scritto, diretto e interpretato testi in cui si fondono felicemente umorismo paradossale, comicità clownesca (derivata dalla tradizione popolare giullaresca e dalla Commedia dell’Arte) e satira politica: Settimo: ruba un po’ meno (1964), Morte accidentale di un anarchico (1971), Ci ragiono e canto (1972), Non si paga, non si paga (1974). Per i suoi monologhi (da Mistero buffo, 1969 e successivamente ampliato, a Johan Padan a la Descoverta de le Americhe, 1991, e Ruzante, 1995) ha inventato una vera e propria lingua, il grammelot, creativo ibrido dei diversi dialetti dell’Italia...

Brani

Disco 1

1 Da po che dea savea'
2 A' Flobert
3 Benedetto sia meu signore
4 Vien' viento
5 'O Lavoro
6 El prim che l'e' stait al mund
7 'Na fenestra
8 Tamorra a sunagliera
9 La mia morosa la va al fonte
10 Bative
11 Cilentana
12 La ballata dei mestieri
13 'A Fabbrica
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it