Scientific Essays and Lectures
Scientific Essays and Lectures
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scientific Essays and Lectures
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Scientific Essays and Lectures," Charles Kingsley eloquently navigates the intersection of science and society, presenting a collection of thought-provoking essays that examine the implications of scientific advancements during the Victorian era. Utilizing a clear, accessible literary style, Kingsley engages with themes ranging from evolution and ecology to religion and the moral obligations of scientists. His articulate prose not only reflects the intellectual fervor of the time but also serves as a platform for advocating the importance of science in enhancing human understanding and enriching spiritual life. Charles Kingsley (1819-1875) was a multifaceted figure'Äîa novelist, clergyman, and social reformer'Äîwhose varied pursuits illuminated his belief in the unity of science and faith. His deep commitment to social justice and environmental conservation can be traced back to his early experiences in rural England and his exposure to the evolving scientific discourse of his time. Kingsley's passion for both literature and inquiry informs his essays, capturing the zeitgeist of a generation grappling with rapid change and technological progress. This collection is highly recommended for readers interested in the historical interplay between science and society. Whether you are a student of science, literature, or the social history of the 19th century, Kingsley'Äôs essays provide not only intellectual engagement but also provoke important considerations about the role of science in contemporary life. A valuable read for both scholars and the general public, this book encourages reflection on how far we have come and the responsibilities that lie ahead.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547505839

Conosci l'autore

Foto di Charles Kingsley

Charles Kingsley

(Holne, Devonshire, 1819 - Eversley, Hampshire, 1875) scrittore inglese. Sacerdote anglicano, fu uno dei fondatori del «socialismo cristiano» che riprendeva in chiave religiosa parte del programma cartista di rivendicazioni sociali. Storica è l’aspra controversia che ebbe con J.H. Newman, il quale per difendersi scrisse il suo capolavoro, l’Apologia pro vita sua (1864). Autore di saggi, sermoni, liriche, libri educativi, K. è oggi ricordato soprattutto per i suoi romanzi. Fermento (Yeast, 1848) e Alton Locke (1850), a sfondo sociale, rivelano intenti didattici e umanitari; molto più felici i vivaci romanzi storici (A Occidente!, Westward Ho!, 1855; Hereward la sentinella, Hereward the wake, 1866). Fu uno dei pochi ecclesiastici ad accettare la teoria darwiniana dell’evoluzione della specie,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail