La scientificazione dell'amore. L'importanza dell'amore per la sopravvivenza umana
"La scientificazione dell'amore" fornisce insegnamenti di importanza vitale sia per l'opinione pubblica sia per medici e ricercatori. Dimostra che, di tutte le svariate manifestazioni dell'amore (materno, paterno, filiale, sessuale, romantico, platonico, spirituale, fraterno, per non parlare di quello per la patria o per la natura), il prototipo è quello materno, e coinvolgono tutte gli stessi ormoni. Inoltre, vi è un breve periodo critico immediatamente dopo la nascita, che ha conseguenze a lungo termine sulla nostra futura capacità di amare. A nostro rischio e pericolo non teniamo conto delle possibili conseguenze del non rispettare la fisiologia della nascita. In un'epoca in cui l'umanità è costretta a individuare nuove strategie di sopravvivenza, la scientificazione dell'amore è presentata come l'aspetto più vitale della rivoluzione scientifica, nonché una tappa fondamentale nella nostra storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it