Scimmie. Che tipo di animali siamo?
Abbiamo il 98,4% di geni in comune con gli scimpanzé e il 97,7% con i gorilla, ma perché mai, contrariamente alle grandi scimmie nostre cugine, abbiamo prodotto strumenti tanto sofisticati, filosofie, aeroplani, armi nucleari e un sacco di altre cose che rischiano di portarci alla nostra stessa rovina? Che ci sia qualcosa da imparare, da queste cugine? Che il loro comportamento possa far luce sulla nostra essenza fondamentale? E se, molto semplicemente, il modo in cui le osserviamo e le consideriamo ci dicesse già molto di noi stessi?Un saggio a fumetti che smonta pezzo per pezzo la nostra visione antropocentrica e dominatrice del mondo, attraverso un viaggio alla scoperta dei nostri "cugini" primati. Prefazione di Baptiste Morizot.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it