La scogliera - Edith Wharton - copertina
La scogliera - Edith Wharton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La scogliera
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Anna Leath ha alle spalle un matrimonio arido e una rigida educazione. Dal suo mondo sono esclusi l'insolito e il passionale fino a quando rivede George Darrow, che aveva amato in gioventù. È Sophy Viner, che unisce passionalità e candore, a frapporsi all'amore tra i due. Capace di vivere la sua sensualità senza accettare le convenzioni della società in cui vive, Sophy è per Darrow sollecitante e per Anna realtà sconosciuta che spinge la sua parte repressa in superficie, roccia sommersa sulla quale sia Darrow che Anna s'incagliano. La scogliera non è infatti un'immagine visiva nel romanzo, ma metafora della passione che con la sua complessità fa barriera tra i personaggi ostacolandone il percorso. Vivere significa sperimentare il desiderio e la sua impossibilità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Baldini Castoldi Dalai - La Tartaruga, 2008, 16mo (cm 17,5 x 10,5) brossura editoriale, pp. 316.

Immagini:

La scogliera

Dettagli

Tascabile
316 p., Brossura
9788877384676

Valutazioni e recensioni

  • Nel romanzo la scrittrice vuole chiaramente mettere alla berlina la mentalità ipocrita con cui la borghesia e in generale la buona società dell’epoca avvolgevano rapporti interpersonali fra i sessi. La protagonista Anna, colta, raffinata, ben educata , addirittura, secondo lei , emancipata, con alle spalle un matrimonio piuttosto arido, può finalmente coronare il suo sogno d’amore con Gerge Darrow, amato da lei in gioventù. Lei ha una visione estremamente spirituale sia dell’amore sia delle convenzioni sociali e quando scopre l’ avventura amorosa che ha coinvolto Darrow con la giovane istitutrice Sophy non riesce a sopportarlo, nonostante sappia perfettamente che era solo un’avventura senza implicazioni sentimentali. Qui la Wharton riesce veramente a rendere la confusione più angosciosa che sconvolge la donna. Molto meglio la giovane Sophy che è più realista e coraggiosamente affronta la vita. Bella la tecnica dell’autrice che ti introduce in un contesto calmo e tranquillo, che non fa presagire accidenti particolari se non dei banali contrattempi e poi ti pone davanti ad un quadro completamente trasformato, in cui le tendenze o spinte emotive negative vengono fuori. Il finale è aperto. Per me, forse, Anna è uno di quei tipi di donna che non sanno essere felici.

Conosci l'autore

Foto di Edith Wharton

Edith Wharton

1862, New York City

Scrittrice statunitense.Di famiglia ricchissima, nel 1885 sposa il banchiere Edward Wharton. Dopo la separazione dal marito si trasferisce in Francia, dove stringe amicizia con i maggiori scrittori e intellettuali del tempo, come Henry James, Sinclair Lewis, Jean Cocteau e André Gide. Nel 1902 pubblica il suo primo romanzo The Valley of Decision, cui seguono nel 1905 La casa della gioia, nel 1911 Ethan Frome e nel 1920 L’età dell’innocenza, le sue grandi opere. Muore in Francia nel 1937.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail