Scricciolo e la casetta di Natale
La storia che vado a raccontarvi si svolge nel misterioso, affascinante Centro Storico di Genova. Questo borgo millenario, raccolto attorno al suo porto, si è formato nell'VIII secolo a. C. Il primo nucleo abitativo era arroccato sulla collina al riparo dai flutti del mare. I suoi abitanti traevano sostentamento dalla terra, erano quindi agricoltori. Solo con l'arrivo degli Etruschi, avvezzi alla pesca ed esperti navigatori, gli abitanti di quel lembo di terra conobbero il mare quale risorsa di vita. Con la conoscenza via via acquisita nel susseguirsi delle nuove generazioni, si comprese che lo sviluppo del borgo poteva avvenire solo sfruttando quel grande "prato azzurro" fino ad allora sconosciuto e temuto. La pesca diede il pane che nei primi secoli aveva saputo dare l'agricoltura e la pastorizia, e i traffici commerciali con altri popoli permisero di acquisire esperienze e nozioni fino ad allora sconosciute. Con l'aprirsi a nuovi mondi crebbero anche i pericoli di invasioni barbariche che indussero i genovesi ad edificare mura nei secoli sempre più estese e a costruire abitazioni assai vicine tra loro per rendere più facile la difesa della città. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it