Scritti in onore di Mario G. Losano. Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica - Alix Lloredo,Alessandro Somma - copertina
Scritti in onore di Mario G. Losano. Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica - Alix Lloredo,Alessandro Somma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scritti in onore di Mario G. Losano. Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mario Losano è uno studioso eccellente, la cui produzione scientifica sconfina nei più disparati campi del sapere giuridico e oltre: ha arricchito le nostre conoscenze nella filosofia del diritto, nella teoria generale del diritto, nella storia del diritto, nell'informatica giuridica, nel diritto comparato, nella filosofia politica, solo per citare i settori nei quali è una riconosciuta autorità scientifica. È poi un intellettuale mosso da un'autentica passione civile e politica, e anzi un raro esempio di intellettuale: i suoi lavori spiccano per la tensione interdisciplinare, oltre che per caratteristiche decisamente poco diffuse in un mondo sempre più animato da tecnocrati dediti all'iperspecializzazione. Gli autori e le autrici di questi Scritti sono studiosi attivi nel diritto comparato, nella filosofia e nella teoria generale del diritto che hanno inteso celebrare, tra le tante, una particolare virtù dell'Onorato: aver gettato un ponte tra queste discipline, segnandone in modo indelebile l'agenda e lo statuto epistemologico

Dettagli

Libro universitario
608 p.
9788831978910

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Somma

Alessandro Somma

1967, Genova

Alessandro Somma è professore ordinario di Diritto comparato e membro dell'Académie Internationale de Droit Comparé. Giornalista pubblicista, collabora con i quotidiani locali del Gruppo Gedi e con «Micromega» online. Tra le sue pubblicazioni: La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito (DeriveApprodi, 2014); L' altra faccia della Germania. Sinistra e democrazia economica nelle maglie del neoliberismo (DeriveApprodi, 2015); Europa a due velocità. Postpolitica dell'Unione Europea (Imprimatur, 2017); Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale (DeriveApprodi, 2018); Quando l'Europa tradì se stessa. E come continua a tradirsi nonostante la pandemia (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it