Scritti politici. L'anno V della rivoluzione algerina. Vol. 2 - Frantz Fanon - copertina
Scritti politici. L'anno V della rivoluzione algerina. Vol. 2 - Frantz Fanon - 2
Scritti politici. L'anno V della rivoluzione algerina. Vol. 2 - Frantz Fanon - copertina
Scritti politici. L'anno V della rivoluzione algerina. Vol. 2 - Frantz Fanon - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Martinica
Scritti politici. L'anno V della rivoluzione algerina. Vol. 2
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La guerra di Algeria è uno dei conflitti più cruenti del '900. Ha opposto una potenza europea, la Francia, a un paese colonizzato, l'Algeria. Questo libro è nato dall'esperienza accumulata dall'autore nel cuore del conflitto, quando era un membro del Fronte di liberazione nazionale algerino. Un testo che descrive dall'interno le trasformazioni di una società che lotta per la sua liberazione; quella maturazione politica e sociale ignorata dai coloni che portò alla guerra di Algeria, "la più allucinante portata avanti da un popolo per spezzare la sua oppressione coloniale". Il secondo volume degli "Scritti politici" esce in concomitanza con un convegno su Fanon organizzato, a Roma, da Villa Medici e dall'lnstitut culturel dell'Ambasciata francese.

Dettagli

18 maggio 2007
188 p., Brossura
L'an 5. de la révolution algérienne
9788889969342

Conosci l'autore

Foto di Frantz Fanon

Frantz Fanon

1925, Fort de France

Frantz Fanon, di origini martinichesi e di formazione francese, dopo la laurea in medicina e gli studi in filosofia, si specializzò in psichiatria. Trasferitosi in Algeria, svolse la sua attività presso il manicomio di Blida. Le difficoltà qui incontrate lo convinsero che era la condizione stessa di colonizzato, e la violenza culturale su cui si fondava, a vanificare ogni intervento terapeutico sul disagio psichico. A partire dal 1956 la sua breve ma intensa vita politica, accanto alla collaborazione con l'FNL algerino, lo vide tra gli intellettuali che maggiormente si adoperarono per iscrivere in una prospettiva internazionale la lotta di liberazione dei paesi africani. Tra le sue opere tradotte in Italia, ricordiamo: Opere scelte (Einaudi 1976), I dannati della terra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it