La finalità di fondo di questa raccolta di scritti del filosofo conservatore Joseph de Maistre risiede nella volontà di rintracciare le radici culturali e sociali che costituirono le premesse della rivoluzione francese e quindi del totalitarismo moderno. In particolare gli autori che più sono presi di mira sono gli illuministi Voltaire e Rousseau. In maniera diversa, de Maistre li ritiene i principali ispiratori di quella visione dello stato come sintesi di tutti i valori personali e sociali e quindi in grado di rispondere ad ogni bisogno. In questo senso de Maistre anticipa la critica a questa visione totalitaria che i papi dell'ottocento indicheranno con il nome di "statolatria"
Scritti politici. Studio sulla sovranità e il principio generatore delle costituzioni politiche
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it