Scrivere nella scuola secondaria. Una guida per gli insegnanti
Con quali documenti deve confrontarsi un docente nel corso della sua attività scolastica? Quali criteri deve tenere presenti nella preparazione e redazione di questi documenti? Ma soprattutto, quali sono i principi fondamentali che animano la scuola in una fase di trasformazione così importante come quella odierna? Questo volume cerca di fornire alcune risposte a questi interrogativi e offre al lettore un'opportunità per orientarsi nell'articolato mondo della scuola proponendo sia una panoramica delle norme vigenti, sia suggerimenti pratici di scrittura. Partendo da un confronto tra la legislazione europea e quella italiana, il volume esamina finalità, contenuti e modalità di stesura delle relazioni finali, dei PDP, dei PEI, della programmazione didattica e infine del POF. Vengono analizzati casi concreti e consigliate strategie di scrittura dei testi tecnici per una resa efficace, chiara e soprattutto accessibile. Completa il libro una sezione conclusiva nella quale si mettono a disposizione alcuni modelli utili per il lavoro dell'insegnante. Il volume è arricchito da materiali digitali integrativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it