La scuola che vorrei
«La scuola che vorrei ha un nome», dice Daniela Lucangeli. «Si chiama B612.infinito». Un asteroide simbolico, ispirato al Piccolo Principe, dove l’«I care» e il «Tu mi stai a cuore» si trasformano in pratiche educative quotidiane, vive, possibili. La B612.infinito è una scuola che non riempie ma nutre, che non misura ma accompagna, che non pretende ma ascolta. Una scuola che riconosce il valore dell’errore, coltiva la fiducia e fonda l’apprendimento sulla connessione tra mente ed emozione. In queste pagine, Daniela Lucangeli ci accompagna dentro la sua visione rivoluzionaria dell’educazione. Non un sogno, ma un progetto concreto: 10 passi fondamentali per ripensare la scuola con un approccio profondo e scientificamente fondato. Un viaggio condiviso tra docenti, studenti, famiglie e tutta la comunità educante. Perché insegnare è prima di tutto un atto di cura e l’educazione un viaggio di scoperta e crescita in cui emozioni e conoscenza sono saldamente intrecciate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it