Una scuola per le persone. Pedagogia e didattica relazionale: senso, architetture, strategie e strumenti per l'insegnamento
Debate, flipped classroom, cooperative learning, problem posing and solving, narratività, stili di leadership, BES e DSA, inclusione, didattica per competenze e compensativa, apprendimento, valutazione, alternanza scuola/lavoro, multimedialità sono le parole diffuse nella scuola di oggi. Tecniche e strumenti su cui discutere per aiutare la scuola e gli insegnanti a vincere il confronto con la complessa società di oggi. In questo volume l'autore ne discute l'efficacia e l'utilità dentro un orizzonte pedagogico con l'obiettivo di restituire senso all'azione educativa. Una scuola per le persone, per gli studenti e per gli insegnanti che getti le basi per una società fondata sui valori ed il piacere di apprendere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:21 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it