Le scuole accademiche di Vione. Istruzione ed educazione in Valle Camonica durante l'età moderna
Nella comunità di Vione, dal secolo XV, sono esistite delle «Scuole Accademiche» che hanno ospitato scolari provenienti da tutta la Valle Camonica e dai territori vicini. Rifondate nel Cinquecento da Tomaso Pedrini, un pastore immigrato in paese, chiamato «Il Cattabriga», per tre secoli hanno costituito un importante centro di formazione per notai, giuristi, medici, religiosi e uomini di cultura. Il ricordo della «Università» di Vione è rimasto nella memoria del paese: questo piccolo volume prova a raccontarne la storia, ricostruendo le materie insegnate, la vicenda della sede della scuola e tratteggiando brevi profili di maestri, studenti e di altri notevoli personaggi vionesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:26 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it