Leggere Occhiato è esperienza entusiasmante, una prosa che a tratti è lirica, epica, poetica. L'utilizzo magico del dialetto calabro, musicale e bellissimo da leggere. E poi la storia. Triste, atroce, drammatica. La morte di 39 inermi persone, per lo più contadini, donne e bambini uccisi nelle campagne di Mileto dai colpi di mitragliatrice e dagli spezzoni sganciati dagli aerei di ricognizione degli alleati. Un libro che commemora e che fa rivivere attraverso le testimonianze dei superstiti le giornate che precedettero e che seguirono quel fatidico 16 di "giugnetto" (luglio). Occhiato è un grandissimo scrittore
Lo sdiregno
"Era un mascherone tondo, con due baffoni barbarici volti all'insù e due occhiazzi sgargiati che da quell'altezza perlustravano con strafottente alterigia i tetti delle vili case di Contura; sembrava li ruotasse continuamente di qua e di là, come spagnoso che qualcosa giù in paese sfuggisse alla sua attenzione". Neanche in occasione della tragedia accaduta in quel venerdì 16 luglio 1943 il feticcio che orna la casa di Nino Gullia dà segni di cedimento. Assiste, indisturbato, alle incursioni aeree e al bombardamento che costringe un intera comunità allo "sdiregno", lo sfollamento. Con un linguaggio vivo, partecipe e vibrante, l'autore ci conduce all'interno di un mondo pullulante di persone e di cose, che, attonito, assiste allo "scatascio magno" mentre "l'apparecchiu mericanu I lancia i bumbi e sindi va".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gaetano 13 giugno 2025Mito e storia nel cuore della Calabria
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it