Il sé messo a nudo. La confessione da Socrate ai social network
È ancora possibile la confessione oggi? Nel tentativo di rispondere a questa domanda, il presente studio si propone di ripercorrere le fasi dell'evoluzione della confessione attraverso l'analisi di autori quali Platone, Freud, Nietzsche, Agostino, Rousseau, Montaigne e Sartre, indagandone i vari aspetti tra sogno e realtà, peccato e progresso interiore, oralità e scrittura, esibizionismo e spiritualità. Filo conduttore è la costante emergenza della confessione quale pratica in cui si declina la cura di sé, da Socrate alle odierne forme istituzionalizzate della confessione, passando attraverso il sacramento cristiano della penitenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it