Un film prezioso, delicato, intenso allo stesso tempo... sempre emozionante con risvolti inattesi ogni volta che lo si guarda o (nel mio caso) riguarda. Edizione curata e ricca di contenuti per approfondire una storia che diverte, emoziona e fa pensare, nonostante il titolo italiano quasi ridicolo rispetto a quello originale.
Joel e Clementine si amano. La loro è una storia bellissima ma, come tutte le relazioni più intense, è destinata a sgretolarsi col tempo. Clementine è arrivata al capolinea e decide di cancellare Joel dalla sua vita. Si rivolge, così, alla clinica Lacuna, specializzata nel cancellare selettivamente i ricordi. Infuriato, anche Joel passa alla clinica per farsi togliere dalla testa il loro amore. Ma durante il trattamento Joel si rende conto di non voler eliminare dalla sua mente Clementine e cerca di nascondere i ricordi legati alla sua amata mescolandoli con altri episodi del suo passato.
Venditore:
-
Titolo originale:Eternal Sunshine of the Spotless Mind
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Eagle Pictures, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:108 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento audio del regista e dello sceneggiatore; dietro le quinte (making of): "A look inside Eternal Sunshine of a Spotless Mind"; scene inedite in lingua originale; cortometraggio: "The Misadventures of Super Dog"; trailers; spot tv
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Neverstoreading79 10 gennaio 2025Bellezza senza tempo
-
Jennifer 20 maggio 2016
Questo rimarrà sempre uno dei miei film preferiti. Ci troviamo di fronte ad un capolavoro di Michel Gondry. È uno di quei film che vanno riguardati più volte, ogni volta vi accorgerete di qualcosa di nuovo e lo osserverete con un diverso sguardo. Vanta un cast eccezionale, a partire da Jim Carrey che, dopo The Truman Show, dimostra ancora una volta di non essere un attore da confinare ai soli ruoli comici ma di cavarsela egregiamente anche in un ruolo drammatico. Come co-protagonista troverete una Kate Winslet dai capelli multicolori. Di tutto rispetto anche gli attori scelti per i ruoli minori, a partire da Elijah Wood (che all'epoca aveva appena raggiunto la fama mondiale grazie al ruolo di Frodo nel Signore degli Anelli). Trama originale e complessa, di quelle che fanno riflettere. Possiamo davvero cancellare completamente qualcuno dalla nostra vita? È un bene lasciarsi alle spalle e dimenticare le esperienze negative, o così facendo si rischia di ripetere gli stessi errori? Molto bello anche visivamente, colori stupendi e intelligenti giochi di prospettiva ottica lo rendono unico. Non riesco davvero a trovargli dei difetti. Unica pecca il penoso adattamento italiano del titolo: passare da "Eternal Sunshine Of The Spotless Mind" a "Se Mi Lasci Ti Cancello", che gli dà l'aria di una qualsiasi commediola superficiale, è veramente scandaloso. Ma non lasciatevi frenare dalle apparenze, andate in profondità proprio come i protagonisti di questa storia e scoprirete un’opera che vi entrerà dentro facendovi emozionare. Interessanti gli extra, dove troviamo scene tagliate, curiosità sulla realizzazione della pellicola, e divertenti scene come ad esempio Jim che va in giro guidando un letto matrimoniale dotato di ruote, e persino un video musicale. Degna di nota la colonna sonora, dove spicca il meraviglioso brano dei Korgis "Everybody’s Gotta Learn Sometimes", qui interpretato da Beck. In definitiva, se ancora non avete visto questo film, vi consiglio davvero di recuperarlo e colmare questa Lacuna (volutamente scritto in maiuscolo), perchè merita tantissimo e ne vale davvero la pena.
-
MATTEO OLIVERI 16 maggio 2016
The Eternal Sunshine of the Spotless Mind (splendido verso di Alexander Pope, letto nel film da Kirsten Dunst) è un'opera molto, molto, molto più profonda di quanto il titolo cretino con cui è stata distribuita in Italia lasci pensare. La recitazione misurata di Jim Carrey (che aveva già dimostrato la propria versatilità nel capolavoro The Truman Show) e di Kate Winslet si sposano con una trama molto complessa e interessante (da sempre marchio di fabbrica di Kaufman, che troverà il suo acme in Synecdoche, New York) e una regia efficacissima (strano) e visionaria (as usual) di Gondry. Tutto il cast è di livello, visto che sono presenti anche Tom Wilkinson e i giovani e in rampa di lancio Elijah Wood e Mark Ruffalo. Un film che non strappa risate, ma riflessioni. Da vedere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it