Se per un anno una lettrice. La vita. Un libro alla volta - Nina Sankovitch - copertina
Se per un anno una lettrice. La vita. Un libro alla volta - Nina Sankovitch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Se per un anno una lettrice. La vita. Un libro alla volta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Decisi di dare inizio al mio progetto di lettura quotidiana il giorno del mio quarantaseiesimo compleanno. Tutti i libri sarebbero stati quelli che avrei condiviso con Anne-Marie, se avessi potuto. Il mio anno di intensa lettura sarebbe stato il mio progetto personale di fuga dentro la vita." Per Nina Sankovitch è l'inizio di una folle impresa: concedersi - con quattro figli e un marito in giro per casa, tra liste della spesa, panni da lavare, merende da preparare e cene da cucinare - una pausa forzata dal mondo e dai suoi ritmi concitati. Ma soprattutto dal dolore della perdita, esploso dentro di lei con la violenza di un uragano alla morte di sua sorella Anne-Marie. Un dolore troppo profondo per limitarsi ad aggirarlo nella speranza di lasciarselo alle spalle. Dai libri Nina si aspetta di ricevere consigli e insegnamenti, distrazione ed entusiasmo, serenità e giusto distacco. Nei libri troverà molto di più. Questo è il racconto del viaggio che, iniziato tra pagine di carta, l'ha portata a ripercorrere le storie della sua famiglia e i ricordi di un'intera vita, alla ricerca della chiave capace di far scattare la serratura della felicità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
274 p., Brossura
Tolstoy and the purple chair
9788817050883

Valutazioni e recensioni

  • Guendalina Carattoli

    "Se per un anno una lettrice" racconta una storia vera: la blogger Nina Sankovitch, ex-avvocato e madre di famiglia, decide di leggere ben un libro al giorno (e poi recensirlo sul suo blog) per un anno, senza pause o festività da osservare. Questo consistente piano di lettura è, in realtà, una sorta di auto-terapia che Nina segue per cercare di superare un grande dolore, la morte dell'amata sorella Anne-Marie, portata via da un cancro. Anche Anne-Marie, proprio come Nina, era una lettrice forte sin da bambina e continuare a leggere, giorno dopo giorno, diventa quasi - per la sorella sopravvissuta - un modo per comunicare con lei e avvertire, nonostante tutto, la sua presenza. Nina scopre, inoltre, che questa intensa attività di lettura riesce a regalarle altri due benefici: trovare tempo per se stessa, per guardarsi dentro e analizzare le sue emozioni, ma anche conoscere persone nuove, che condividono la sua stessa passione per la letteratura. Il messaggio di Nina, autrice e protagonista in prima persona di queste vicende, è che i libri possono salvarci tanto dalle immense sofferenze quanto dalle banalità e avversità della vita quotidiana. Il suo percorso si snoda infatti tra incontri, suggerimenti letterari e ricordi della propria famiglia, laddove leggere diventa un potente strumento sia per scoprire mondi e storie che non conosciamo sia per preservare le memorie più intime e preziose. In definitiva, un libro toccante e consigliatissimo non solo ai bibliofili (anche se alla fine del volume Nina elenca tutti i 365 libri citati che l'hanno accompagnata in questo formidabile viaggio).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail