Il secolo dei Lumi in Sicilia. Tommaso Natale «Contro la tortura e la pena di morte». Francesco Paolo Di Blasi «Contro le disuguaglianze sociali» - copertina
Il secolo dei Lumi in Sicilia. Tommaso Natale «Contro la tortura e la pena di morte». Francesco Paolo Di Blasi «Contro le disuguaglianze sociali» - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il secolo dei Lumi in Sicilia. Tommaso Natale «Contro la tortura e la pena di morte». Francesco Paolo Di Blasi «Contro le disuguaglianze sociali»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con questo volume su "Il secolo dei Lumi in Sicilia", la Collana di Filosofia Italiana giunge al suo trentesimo volume; promossa nel 2010 da Piero Di Giovanni, Caterina Genna e Maria Antonia Rancadore, la Collana di Filosofia Italiana è stata rivolta alla filosofia italiana contemporanea nell'ampio panorama della cultura europea e internazionale. Il tema proposto con quest'ultimo volume costituisce una ulteriore sfida per la riflessione sul secolo XVIII, che in Italia testimonia il processo di unificazione culturale, in anticipo rispetto al processo di unità politica conseguito nel secolo XIX. In tale contesto i due autori presi in esame (Tommaso Natale e Francesco Paolo Di Blasi) denotano un forte e marcato interesse per problemi di natura filosofica e sociale, meritevoli di adeguata attenzione. Piero Di Giovanni si è sempre distinto come storico della filosofia, che interpreta la filosofia nella sua dimensione storica e filologica; sulla base di un idealismo critico ha proposto il superamento di schemi teorici desueti, incentrati sui modelli dell'idealismo e del materialismo storico. Tra le sue pubblicazioni, oltre ai quattro volumi di Storia della filosofia, sono da menzionare "Nietzsche. Il gusto della filosofia" e "Freud. Lettura filosofica." Presentazione di Piero Di Giovanni.

Dettagli

7 novembre 2024
Libro universitario
196 p., Brossura
9788835162759
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it