Come sempre per prodotti di questo tipo, non aspettatevi analisi storiche approfondite. Tuttavia per chi ha una discreta infarinatura di storia, potrà godere nel trovare (o ricordare) fatti curiosi e nozioni persi nella memoria o mai considerati. Un prodotto sul livello dei libri di Alberto Angela. Utile anche per invogliare alla lettura i ragazzi non essendo un libro di testo che loro assocerebbero (e respingerebbero) immediatamente come scolastico
I segreti e le curiosità sulla storia che non ti hanno mai raccontato
È vero che i vichinghi portavano le corna sull’elmo? Nel 1410 i polacchi sconfissero i cavalieri teutonici a Tannenberg o a Grunwald? Gli indiani d’America avevano davvero la pelle rossa? Gli spartani della battaglia delle Termopili erano veramente solo trecento? Hitler era tedesco o austriaco?
Millenni di storia sono stati tramandati e interpretati spesso attraverso i filtri che le esigenze politiche e culturali dei popoli predominanti e dei loro leader imponevano. Questo lavoro intende fare chiarezza sui tanti luoghi comuni e sugli episodi riportati nel corso dei secoli con inesattezza, e si propone inoltre di raccontare i fatti meno noti, che sono stati comunque decisivi nello sviluppo di eventi storici poi diventati famosi. Un viaggio dai tempi biblici ai nostri giorni, dai conquistadores ai due conflitti mondiali, dalle giungle africane alle foreste canadesi, dai celeberrimi monumenti di Roma a quelli per sempre perduti. Tra gli argomenti: Armi e uniformi; Complotti, casus belli e diplomazia; Curiosità e storie di popoli; disastri, malattie e calamità; Donne nella storia; Guerre, battaglie, stermini e persecuzioni; Luoghi comuni e frasi famose; Miti, leggende e religioni; Personaggi; Sport, spettacolo e cultura; Storie di uomini e soldati; Usi, costumi e simboli; Viaggi, scoperte e invenzioni...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maurix 28 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it