Il segreto di Stato è spesso servito da paravento agli scandali e agli irriferibili intrighi dei governi e dei servizi segreti. Perciò la storia del segreto di Stato è anche una storia di arroganza che ha impedito la realizzazione dei principi della democrazia parlamentare e dello Stato di diritto. La ricostruzione di episodi noti e meno noti di opposizione del segreto è inserita in un inquadramento giuridico della materia, compresa la sua evoluzione nel tempo. In appendice un breve compendio di sentenze, leggi e progetti di legge.
Venditore:
Informazioni:
Roma, Editori Riuniti, 2002, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 190 (Il Caso italiano).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it